È possibile inviare, ricevere e gestire i fax in qualsiasi momento nell'app RingCentral. Esistono diversi modi per inviare un fax, tra cui i seguenti:
inviare un fax tramite il pulsante più Nuove azioni situato in alto a destra nell'app.
inviare un fax tramite il pulsante di creazione rapida Nuovo fax dal riquadro a sinistra nel menu Fax.
inviare un fax tramite il pulsante Nuovo fax dal riquadro centrale nel menu Fax.
Invio di un fax
Selezionare il pulsante più Nuove azioni situato in alto a destra.
Fare clic su Invia nuovo fax dal menu a discesa.
È inoltre possibile accedere a Fax tramite la barra di navigazione a destra facendo clic sul pulsante più di creazione rapida Nuovo fax nel riquadro di sinistra.
È inoltre possibile fare clic sul pulsante Nuovo fax nel riquadro centrale. Nota: questo pulsante sarà ancora visibile durante la navigazione nelle sezioni Tutti i fax, Inviati, Ricevuti e Non riusciti.
Inserire un numero di fax nel campo A.
Selezionare un tema per il frontespizio tramite il menu a discesa Frontespizio (l'impostazione predefinita è Contempo). Nota: l'app RingCentral salverà l'ultimo frontespizio utilizzato.
Aggiungere eventuali note nella casella di testo Nota frontespizio (opzionale).
Selezionare l'icona a graffetta Allega file e selezionare i file che si desidera inviare via fax.
Scegli di eseguire una delle seguenti operazioni:
Selezionare Invia ora per inviare immediatamente il fax OPPURE
Selezionare Invia in seguito per aprire la finestra Scegli data e ora
i. Scegliere una Data di scadenza.
ii. Scegliere un'Ora di scadenza.
iii. Selezionare il pulsante Programma per programmare il fax.
Nota: per inviare un fax in un secondo momento, si può scegliere il pulsante Invia in seguito e configurare la data e l'ora in cui inviare automaticamente il fax.
Configurazione delle impostazioni Nuovo fax
Ora che abbiamo spiegato come inviare un fax, esaminiamo in dettaglio ciascuno dei campi visualizzati in fase di preparazione all'invio di un nuovo fax.
A: è il campo in cui inserire il numero di fax del destinatario.
Frontespizio: fare clic su questo menu a discesa per visualizzare un elenco di modelli da utilizzare per il frontespizio. Passare il mouse su uno dei modelli e fare clic sull'icona a forma di occhio Anteprima che è visualizzata all'estrema destra per visualizzare in anteprima l'aspetto del modello. Per modificare la configurazione di un frontespizio fax, visitare questo articolo.
Nota frontespizio: digitare una nota in questo campo da includere nel frontespizio.
Allega file: selezionare l'icona a graffetta per cercare e allegare il/i file che si desidera inviare via fax. La dimensione massima che è possibile inviare via fax è 50 MB.
Invia più tardi: selezionare questo pulsante se si desidera inviare il fax in una data e in un'ora successive. Così facendo, si aprirà una finestra modale con le seguenti impostazioni:
Data di scadenza: questa è la data in cui si desidera inviare il fax.
Ora di scadenza: questa è l'ora in cui si desidera inviare il fax nella data specificata.
Invia ora: selezionare questo pulsante se si desidera inviare il fax immediatamente.
Dopo aver inviato un fax, è possibile visualizzarlo accedendo a Fax tramite la barra di navigazione a sinistra e facendo clic sulla scheda Inviato nel riquadro a sinistra. Qui è possibile visualizzare lo stato del fax inviato ed eseguire azioni come scaricarlo, visualizzarlo e altro ancora. Per saperne di più, visitare Gestione dei fax nell'app RingCentral per desktop e web.
Ricezione di un fax
Quando qualcuno invia un fax all'utente, quel fax viene visualizzato nella pagina Ricevuti nel menu Fax e nella pagina Tutti i fax inviati. I fax ricevuti appaiono come non letti nell'app RingCentral fino a quando non si accede alla pagina Ricevuti e vengono visualizzati.
Passare a Fax tramite la barra di navigazione a sinistra.
Selezionare la scheda Ricevuti nella sezione Fax.
Passare il mouse sul fax non letto e cliccare sull'icona a forma di occhio Visualizza presente all'estrema destra.
Una volta eseguita questa operazione, il fax si apre in una nuova scheda o finestra ed è contrassegnato come letto.